Vintage Nakanosawa kokeshi
Questa forma iconica fu creata da Iwamoto Zenkichi all’inizio del Novecento e ripresa negli anni Cinquanta dal figlio Yoshizō, che formò una nuova generazione di artigiani, dediti alla scuola del Tako-bōzu (traducibile come “polpo calvo“).
Sia Sanpei Haruo che Fukuchi Yoshio furono suoi allievi diretti, e queste bambole portano l’impronta di quella linea.
- La bambola più alta (30 cm) è firmata da Sanpei Haruo (三瓶春男, 1929–1987).
Il suo nome compare sotto la base, insieme a quella che potrebbe essere una data dell’epoca Shōwa, forse dei primi anni Settanta.
- Quella più piccola (27 cm) è di Fukuchi Yoshio (福地芳雄, 1927–1985), che passò dallo stile Tsuchiyu alla piena adesione alla tradizione Tako-bōzu sotto la guida di Yoshizō.
Due mani diverse, un’unica eredità. Un piccolo dittico di tradizione, carattere e maestria.
Stanno benissimo assieme... le prendo entrambe!